Testi di Michele Dantini, Carolina Italiano, Adachiara Zevi, Emma Zanella, Alessandro Castiglioni, Lorena Giuranna. Il Libro documenta la XXV Edizione del Premio Gallarate. Il volume della mostra "Urban Mining/Rigenerazioni Urbane", riunisce i risultati di questo progetto, le opere degli artisti selezionati concepite pensando e prendendo spunto dal territorio in uno scambio costante con l’area urbana e in particolare con il torrente Arno. È in questa capacità di rileggere i luoghi e di ridefinirne i significati che si situa l’idea di una rigenerazione urbana, un processo non tanto fisico, quanto più culturale che stimola una risemantizzazione degli spazi della città. Gli artisti hanno così lavorato a interventi che toccano diversi contesti: dalle produzioni filmiche in loco di Marzia Migliora e Luca Trevisani, agli interventi installativi nello spazio pubblico (Ludovica Carbotta e Luca Bertolo), a opere dalla più chiara vocazione relazionale (Ettore Favini e Cesare Pietroiusti), alla realizzazione di opere che rivitalizzano specifici contesti culturali, come per esempio Christiane Löhr e Luca Francesconi che operano nello storico Museo della Società degli Studi Patri, o gli A12 che trasformano completamente la pro loco di Gallarate in un improbabile negozio di souvenir.
